Aleramo & Monferrato
  • Home
    • Aleramo & Monferrato
  • Luoghi
    • Cartosio
    • Cavatore
    • Denice
    • Melazzo
    • Merana
    • Montechiaro d’Acqui
    • Morbello
    • Pareto
    • Ponti
    • Spigno Monferrato
  • Storie
    • Sentieri del Monferrato
  • Notizie & Eventi
  • Video
  • Accedi
Aleramo & Monferrato
  • Home
    • Aleramo & Monferrato
  • Luoghi
    • Cartosio
    • Cavatore
    • Denice
    • Melazzo
    • Merana
    • Montechiaro d’Acqui
    • Morbello
    • Pareto
    • Ponti
    • Spigno Monferrato
  • Storie
    • Sentieri del Monferrato
  • Notizie & Eventi
  • Video
  • Accedi

Aleramo & Monferrato

di paton 24 Agosto 2018

Aleramo e Monferrato è un portale dedicato ad un territorio complesso e bellissimo, quello dell’Unione Montana Suol d’Aleramo, che comprende i comuni di Cartosio, Cavatore, Denice, Melazzo, Merana, Montechiaro d’Acqui, Morbello, Pareto, Ponti e Spigno Monferrato, con sede operativa nel comune di Ponti.

Questa Unione di Comuni nasce dalla Comunità Montana Suol d’Aleramo che, per lungo tempo, ha costituito un importante presidio amministrativo e culturale, animato dal suo storico Presidente , Giampiero Nani, sindaco di Montechiaro d’Acqui e poeta dialettale.

In tempo di pandemia è nata l’idea di un giornale online che possa divulgare, anche attraverso più moderni canali comunicativi e l’uso dei social, le peculiarità storiche, geografiche, culturali e tradizionali di questa area, anche raccontandone personaggi, storie, appuntamenti, vocazioni e prospettive economiche.

Uno degli obiettivi di questa iniziativa è anche quello di raccogliere in una sorta di archivio online la notevole mole di lavori svolti in passato: ricerche, documenti, fotografie, testimonianze filmiche o cartacee, video presenti in rete, dando una sistemazione organica a materiali sparsi.

La redazione è composta da persone di buona volontà di ogni Comune, ma il giornale è di tutti noi , pertanto ognuno può sentirlo suo e parteciparne alla realizzazione. Chiunque abbia una storia da raccontare, una esperienza da proporre, una idea da presentare, può fornire un contributo scrivendo sul portale.

Inizia un percorso stimolante, che parla della nostra cultura, del passato, del presente e del futuro di un territorio ricco di storia, di arte, di tradizioni popolari, plasmato dal duro lavoro delle generazioni che ci hanno preceduto e che lasceremo in eredità ai nostri figli e nipoti.

“ VI SONO DUE COSE DUREVOLI CHE POSSIAMO LASCIARE IN EREDITÀ AI NOSTRI FIGLI : LE RADICI E LE ALI.”   ( proverbio cinese )

Condividi
FacebookTwitterPinterestE-mail

Articoli Recenti

  • Gabriele Monti il capitano ritrovato

    9 Marzo 2021
  • La leggenda di Adelasia e Aleramo

    22 Febbraio 2021
  • Estate 2022 a Monastero Bormida

    3 Luglio 2022
  • Inseguendo il Bianconiglio a Ponti

    3 Luglio 2022
  • Intervista al fotografo Manuel Cazzola

    3 Luglio 2022
  • Quo Vadis? Mostra fotografica di Manuel Cazzola

    3 Luglio 2022
  • MOMBALDONE “NA SÈIRA AN DIALÈT”

    3 Luglio 2022
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

@2020 - Tutti i diritti riservati | Portale web Aleramo & Monferrato


Torna Su