
Comune di Montechiaro d'Acqui
Un piccolo borgo suggestivo e isolato, in gran parte percorribile solo a piedi, con stradine lastricate in pietra, antichi archivolti, case con architravi e lapidi tardo medioevali, i ruderi del possente castello distrutto dagli Spagnoli nel XVII secolo, le interessanti architetture religiose della Parrocchiale di San Giorgio e del Santuario della Carpeneta, la semplice ma suggestiva raccolta di oggetti del mondo contadino nella ex-chiesa di Santa Caterina. Il tutto inserito in un contesto paesaggistico unico, tra boschi, calanchi fioriti di ginestre e di timo selvatico, con un panorama che spazia dall’Appennino Ligure alle Langhe alla Pianura Padana. Terra di robiole di capra, vini di collina, tartufi e funghi, cacciagione e carne di qualità, nocciole gustose e miele profumato.
Indirizzo
Piazza Cesare Battisti, 1 15010 Montechiaro d’Acqui (AL)
info@comune.montechiarodacqui.al.it
Telefono
(+39) 0144 92058 (+39) 0144 952949
Articoli correlati Comune di Montechiaro d'Acqui
-
-
Sabato 21 agosto, alle ore 18, presso la chiesa parrocchiale di San Giorgio , ci sarà l’inaugurazione della pala d’altare donata dal maestro Alzek Misheff alla comunità di Montechiaro d’Acqui. …
-
IMG_2096
-
La cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020 si è svolta il 23 di luglio e nelle nostre case è entrata anche l’energia dei giovani atleti che, da tutto …
-
Appuntamento nel borgo di Montechiaro d’Acqui, venerdì 23 luglio, nell’ambito del festival I SUONI DELLA PIETRA, con MANDOLITALY che vedrà protagonista CARLO AONZO, LORENZO PICCONE e LUCIANO PUPPO. …
-
Video d’epoca che ci porta indietro nel tempo. Che nostalgia .