
Comune di Montechiaro d'Acqui
Un piccolo borgo suggestivo e isolato, in gran parte percorribile solo a piedi, con stradine lastricate in pietra, antichi archivolti, case con architravi e lapidi tardo medioevali, i ruderi del possente castello distrutto dagli Spagnoli nel XVII secolo, le interessanti architetture religiose della Parrocchiale di San Giorgio e del Santuario della Carpeneta, la semplice ma suggestiva raccolta di oggetti del mondo contadino nella ex-chiesa di Santa Caterina. Il tutto inserito in un contesto paesaggistico unico, tra boschi, calanchi fioriti di ginestre e di timo selvatico, con un panorama che spazia dall’Appennino Ligure alle Langhe alla Pianura Padana. Terra di robiole di capra, vini di collina, tartufi e funghi, cacciagione e carne di qualità, nocciole gustose e miele profumato.
Indirizzo
Piazza Cesare Battisti, 1 15010 Montechiaro d’Acqui (AL)
info@comune.montechiarodacqui.al.it
Telefono
(+39) 0144 92058 (+39) 0144 952949
Articoli correlati Comune di Montechiaro d'Acqui
-
Domenica 19 novembre nei locali della palestra del Circolo Sportivo La Ciminiera di Montechiaro Piana si è svolto il Pranzo per la Carpeneta. Iniziativa partita da Pro Loco, Polisportiva, Comune …
-
-
IMG_4773
-
LuoghiMontechiaro d'AcquiStorie
Intervista al Comandante Emilio Mischiati. Di Laura Pesce
di Marina LevoÈ un afoso pomeriggio di luglio e ci troviamo nel borgo di Montechiaro Alto, a casa di Laura. Sarà proprio Laura, compagna di giochi d’infanzia di Emilio, a porgli le …
-
-
Quest’anno alla Fiera 2023 c’è stato il raduno di trattori TESTACALDA, poi la trebbiatura del grano come una volta ed il torneo di abilità contadina a squadre, denominato il Torneo …